NEWS

Plastics & Rubber 2025: Aumento dei visitatori e ampliamento dello spazio espositivo nella seconda edizione

Plastics & Rubber 2025 ha concluso la sua seconda edizione con la partecipazione di 2.264 professionisti del settore, segnando un aumento del 50% rispetto all'edizione precedente. Questa crescita consolida ulteriormente la posizione dell'evento come punto di riferimento per le industrie della plastica e della gomma, fornendo uno spazio essenziale per il networking, l'innovazione e lo scambio di conoscenze. L'intera catena del valore in un unico luogo Questa edizione di Plastics & Rubber ha riunito fornitori di materie prime, fornitori di macchinari e attrezzature, nonché soluzioni di riciclaggio, tecnologie di lavorazione, servizi di consulenza e altro ancora....

Un viaggio straordinario… curva dopo curva

E’ il motto dell’azienda Miozzo, punto di riferimento in Italia nella fornitura di curve ad ampio raggio e componenti per linee di trasporto pneumatico Con...

Plastica sostenibile, rigenerata e green

Caldara Plast: con oltre 60 anni di esperienza nel recupero e nella rigenerazione di materie plastiche, si distingue per il suo impegno verso la...

UNION OFFICINE MECCANICHE: crescita, innovazione e leadership globale

Union Officine Meccaniche sta vivendo una fase di accelerazione nel suo percorso di crescita industriale. Questa spinta è alimentata da decisioni strategiche che mirano a...

Aktid, costruttore dei centri di selezione rifiuti del futuro, approda in Italia

Aktid si espande con la creazione di Aktid Italia per offrire al mercato internazionale soluzioni impiantistiche all’avanguardia Aktid, azienda con sede a Chambéry (Francia), leader...

Friul Filiere: all’avanguardia della sostenibilità nell’estrusione

Innovazione, efficienza e rispetto per l'ambiente: come Friul Filiere sta trasformando il settore dell'estrusione plastica In un settore in rapida evoluzione come quello della plastica,...

Plastore, l’outlet per i professionisti della plastica

Una vera piazza affari per chi utilizza materie plastiche in granuli Il format commerciale ideato da Plastore è unico in Italia: la più grande e...

Granulatori per plastica ad alta produttività

Bruno Folcieri, che opera nell’industria della plastica da oltre 70 anni, consolida il suo posizionamento di mercato con il titolo di operatore internazionale. Il...

Novapolimeri: compound tailor made tra innovazione e sostenibilità

Il 2024 come anno di consolidamento all’insegna di tradizione, crescita ed innovazione Novapolimeri è un’azienda vicentina che dal 1995 si occupa di trading e distribuzione...

Talleres Pena: gli esperti del bimetallo

L’impresa spagnola alla sua prima partecipazione a PRSE 2024: innovare la sostenibilità, ridefinire il riciclaggio Tradizione e innovazione in estrusione e iniezione Nata a Barcellona alla...

Il riciclo tessile: scenari e stato dell’arte

Compito delle tecnologie non è solo recuperare materia prima altrimenti destinata a termovalorizzazione o discarica: è anche evitare la formazione stessa di rifiuti e...

Il prezzo da pagare per il ‘fast fashion’

Intervento dell’Ing. Andrea Falchini, Direttore di Next Technology Tecnotessile, sull’emergenza ambientale derivante dai rifiuti tessili in Europa e sulle possibili soluzioni tecniche ed organizzative I...

ECHOTOWER®: zero rumore e zero scarti

Le soluzioni acustiche ECHOJAZZ combinano la sostenibilità con la semplicità di un design accattivante Il mondo sta cambiando velocemente: lo spazio e il silenzio sono...

L’impatto ambientale del processo di devulcanizzazione

Analisi condotta da F.lli Maris con metodologia LCA sul processo di devulcanizzazione brevettato che utilizza un estrusore bivite co-rotante, linea EVOREC RUBBER Introduzione Lo scopo di...

Tecnologia italiana, innovazione continua

Bruno Folcieri occupa una posizione rilevante nel panorama internazionale dei costruttori di macchine per la granulazione della plastica Da 77 anni l’azienda Bruno Folcieri investe...

Il film estensibile può aiutare l’ambiente?

I tanti Sì di HIPAC! Sì, è possibile ridurre il consumo di plastica Da anni HIPAC si impegna, dalla progettazione allo smaltimento, a rendere gli imballaggi...

Che fine fanno gli scarichi domestici?

Gruppo CAP è impegnato in progetti innovativi a servizio della comunità per portare acqua di qualità ai cittadini… e molto di più Intervistando Matteo Colle,...

Eccellenza nella miscelazione

PLAS MEC da oltre 50 anni dedica risorse e talenti allo sviluppo e alla realizzazione di sistemi di miscelazione per materiali plastici PLAS MEC è...

Il cerchio non deve mai chiudersi

I.BLU propone una visione di evoluzione continua di processi e applicazioni attraverso la sinergia con aziende e consorzi I.BLU è una società del Gruppo Iren,...

Sesotec ad un nuovo livello

Prodotti innovativi con valore aggiunto, espansione della produzione con visione a lungo termine Nell'ambito del modello di economia circolare, Sesotec offre metal detector e separatori...

La prima scelta per chi ha a cuore l’ambiente

Caldara Plast, 60 anni di attività nel settore del recupero di rifiuti plastici e nell’estrusione di compound di tecnopolimeri Già precursore del moderno concetto di...

La sinergia di cinque aziende per una leadership globale

Pegaso Industries mira a raggiungere una audience sempre più ampia per esportare il proprio modello di qualità, efficienza e affidabilità Pegaso Industries nasce nel 2019...

Powerpol, technical compounds

A PLAST 2023 Powerpol ha presentato le proprie novità nell’ambito del riciclo Powerpol rappresenta il partner ideale per le imprese alla ricerca di soluzioni tecniche...

Soluzioni su misura per la rigenerazione delle materie plastiche

Gamma Meccanica applica la propria competenza e tecnologia nella produzione di impianti di riciclo PET Con 45 anni di attività alle spalle, Gamma Meccanica S.p.A. rappresenta...

La chimica sostenibile

La ricerca è il pilastro su cui si basa l’attività di Condoroil, per garantire non solo la qualità, ma anche la tutela dell’ambiente Condoroil Chemical...

Il Consorzio Autonomo Riciclo Plastica Italia: una realtà in costante crescita

Il Consorzio C.A.R.P.I. nasce nell’agosto 2007 per volontà di nove imprenditori lungimiranti e desiderosi di lavorare in squadra allo sviluppo di una filiera industriale...

Aliplast e Zignago Vetro: partner per la sostenibilità

Una collaborazione che dura da oltre 15 anni tutta improntata alla riduzione dell’impatto ambientale in produzione È una storia di successo tutta italiana, quella tra...

La riabilitazione degli scarti di vetro

rehub, partendo dalla problematica degli sfridi di produzione delle vetrerie artistiche di Murano, ha ideato un nuovo metodo di lavorazione del vetro Le vetrerie di...

Imballaggi in plastica: più chiarezza per i consumatori

Recyclass: uniformare le linee guida e gli schemi di classificazione sugli imballaggi in plastica per disciplinare riciclabilità e tracciabilità Comprendere cosa è riciclabile, in base...

La purezza della materia

Utilizzando tecnologie e servizi intelligenti, Sesotec aiuta le imprese ad ottenere qualità e ad aumentare il vantaggio competitivo I produttori e i trasformatori del settore...

Il pianeta? Si salva riciclando e… analizzando

La plastica e il suo smaltimento: solo il 16% del rifiuto in plastica viene riciclato Sono 380 milioni le tonnellate di plastica prodotte annualmente, con...

PreZero sull’onda dell’innovazione

PreZero afferma la sua presenza alle più importanti fiere del settore del riciclo A Plastic Recycling Show Europe 2023, una delle fiere più ambite nell’ambito...

30 anni di FILTEC

Know How, flessibilità, personalizzazioni, eccellenza e tecnologia: la storia di un’eccellenza nel campo della lavorazione delle materie plastiche Una chiacchierata con il fondatore Gianfranco Baracco. Da...

Coffeefrom, Start Up innovativa a vocazione sociale

Il progetto avviato nel 2021 diventa oggi realtà imprenditoriale in cui i fondi di caffè di origine industriale sono al centro di nuovi scenari...

KRAIBURG TPE amplia l’offerta di soluzioni di TPE con certificazione ISCC

Il produttore di elastomeri termoplastici con sede principale a Waldkraiburg (Germania) offre ora una selezione dei suoi affidabili prodotti corredati del certificato ISCC PLUS...

Film bio-compostabili per l’imballaggio

Premiata come azienda innovativa nel settore del packaging, Di Mucci D.o.o. continua il proprio impegno verso un mondo più pulito La domanda del mercato di...

BACK TO CHINAPLAS

Moretto vi aspetta dal 17 al 20 aprile presso lo stand F45, Hall 10. I main topic di questa nuova edizione – Green, Smart,...

La plastica nelle foto di Elena Bernucci e Giovanni Rombi

Promossa dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate attraverso CCR Insieme Mutua, propone un viaggio nel mondo della plastica per stimolare una riflessione in...

Equiplast 2023, cosa aspettarsi?

Con lo slogan “Connecting industry, society & sustainability”, Equiplast 2023 metterà in mostra l’impegno del settore della plastica per ridurre al minimo l’impatto ambientale della sua attività industriale,...

L’impegno di AMUT per ridurre l’impatto ambientale in tutto il mondo

La tecnologia di riciclaggio AMUT è stata selezionata per tre progetti australiani di economia circolare AMUT è stata incaricata da PACT GROUP della progettazione e...

L’importanza del recupero del PVC

Laborplast, specialista in compound, anime e semilavorati in PVC rigenerato e vergine La maggior parte dei manufatti in PVC presenta una vita utile piuttosto lunga....

Estrusori bivite corotante – nel mondo si dice Maris

Quando si parla di miscelazione, di materie plastiche e di gomma, caratterizzata da alta qualità, gli estrusori Maris sono la risposta.  Nata nel 1962 per...

Meno scarto, maggiore redditività

Da BINOVA soluzioni per rigenerazione e compound di materiali termoplastici Ad Oleggio (NO), a pochi chilometri da Milano e dall’aeroporto di Milano Malpensa, si trova...