Una vera piazza affari per chi utilizza materie plastiche in granuli
Il format commerciale ideato da Plastore è unico in Italia: la più grande e fornita borsa di materie plastiche in granuli su un sito web che comprende oltre 1.300 prodotti diversi, con un’ampia gamma di tecnopolimeri e commodities, immediatamente disponibili, al miglior prezzo.
“Il nostro obiettivo è quello di crescere costantemente per servire una clientela sempre più ampia. Oggi più che mai le aziende hanno necessità di un esperto del settore che non solo le guidi nella giusta direzione, ma che le aiuti anche ad ottimizzare al massimo i ricavi. Il fulcro della nostra attività è proprio quello di acquistare pensando già al profitto dei nostri clienti, consapevoli che il nostro sviluppo dipende dalla loro crescita” – afferma Renzo Mingoia, responsabile commerciale di Plastore. “L’esperienza trentennale dei nostri collaboratori nel settore della plastica ci consente di fornire sempre la migliore soluzione per ogni esigenza”.
Qual è la sua visione sull’andamento del mercato?
“Il 2023 è stato un anno difficile per tutti: i conflitti in corso hanno portato ad un calo di lavoro e ad un abbassamento dei prezzi, sicuramente non benefici per il mercato. L’inizio di quest’anno ha portato invece un po’ di ottimismo che fa sperare in un 2024 in crescita. Spesso però la confusione generata da informazioni errate non facilita gli scambi commerciali. E’ il caso della continua demonizzazione della plastica.
Oggi la produzione di plastica ammonta a circa 500 milioni di tonnellate l’anno. La previsione per il 2050 è di un miliardo e mezzo di tonnellate l’anno. Questa tipologia di materiale non può far altro che crescere, perché gran parte di ciò che ci circonda è fatto di plastica, che per le sue caratteristiche di leggerezza, trasformabilità, riciclabilità, continuerà a sostituire gli altri materiali. E’ inutile negare che le plastiche hanno migliorato la vita di tutti nei più diversi ambiti della nostra esistenza, personale e lavorativa, e che al momento non vi è un’alternativa altrettanto valida. Inquina solo quando se ne fa un cattivo uso. E l’Europa è ormai riconosciuta come modello di adozione di best practice per risolvere e modificare comportamenti scorretti nella selezione e nello smaltimento di questo genere di rifiuti.
In Italia siamo stati i primi a mettere in campo soluzioni all’avanguardia per recuperare tonnellate di scarti, siamo al primo posto nel riciclo della plastica da oltre 60 anni in Europa, e tra i primi posti al mondo. Inoltre, possiamo vantare una qualità altissima in qualsiasi tipologia di polimero riciclato.
Siamo sulla strada giusta: tutti dobbiamo lavorare nella direzione del recupero e del riuso dei materiali, riciclando all’infinito e portando in termovalorizzazione ciò che non è possibile riciclare, evitando di trasmettere paure infondate e di diffondere informazioni non corrette, al contrario, educando le persone – specialmente nei Paesi in via di sviluppo – a modificare le proprie abitudini”.
Chi sono i vostri clienti e perché hanno fiducia nel vostro servizio?
“I nostri clienti spaziano in tutti i settori in cui si utilizza plastica: dall’automotive ai casalinghi, dall’elettronica all’idraulica, e molto di più. Anche nei momenti più critici, siamo in grado di rifornire materiale plastico di ogni tipologia, grazie al nostro magazzino ultra fornito e ai nostri preziosi fornitori ovunque nel mondo.
Chiunque sia alla ricerca di granuli in plastica, anche altamente tecnici, può consultare il sito, dove si trovano tutti i materiali in stock, per visionare la foto del granulo e scaricare la scheda tecnica con tutti i dettagli sulle caratteristiche. Con una telefonata si può ricevere anche la foto dell’imballo. Siamo sempre disponibili a rispondere ad ogni tipologia di richiesta, perché per noi il cliente è la nostra linfa vitale, e noi vogliamo esserlo per lui. In un mercato altamente competitivo noi offriamo certezze sulla qualità dei prodotti, oltre che rapidità nella consegna e agevolazioni economiche. Plastore garantisce flessibilità e supporto a 360 gradi ai suoi acquirenti, che possono decidere di bloccare il prezzo per 12 mesi, di ritirare subito il materiale o di lasciarlo nel nostro magazzino, per usufruirne solo al momento del bisogno e per pianificare a piacimento le loro forniture. La nostra peculiarità è proprio quella di offrire ai clienti un servizio completo, con prodotti di qualità altissima a prezzi imbattibili.
Il nostro sito è pronto da parecchi anni per uscire anche come e-commerce. Ma, per scelta, finora abbiamo optato per il contatto umano, che riteniamo essere essenziale anche per instaurare un ottimo rapporto commerciale. Parlare direttamente con il cliente ci consente di capire esattamente le sue esigenze, di consigliarlo al meglio e di fargli apprezzare l’unicità della nostra offerta, non disponibile altrove. Infatti, una volta instaurato il contatto, le persone si fidelizzano e comprendono che fare affari con noi non è un costo, ma un ricavo, anzi: un utile certo” – conclude Mingoia.