HomeNewsUn campo da basket realizzato con pneumatici riciclati

Un campo da basket realizzato con pneumatici riciclati

All’insegna del motto “Turning racing tyres into living space”, il produttore di pneumatici Continental e i suoi partner hanno inaugurato un nuovo campo da basket nel quartiere Linden-Süd di Hannover.

La particolarità: Il campo è realizzato con 200 pneumatici da corsa riciclati provenienti dalla serie di corse elettriche sostenibili Extreme E, che Continental sostiene come sponsor principale.

“Questi pneumatici sono stati utilizzati in Arabia Saudita, Groenlandia e Senegal. Ora, sotto forma di campo da basket, contribuiscono ad avvicinare i giovani e a farli appassionare allo sport”, afferma Christian Kötz, responsabile della divisione pneumatici di Continental e membro del Comitato esecutivo di Continental. “Siamo lieti che i pneumatici Extreme-E abbiano ora una seconda vita dopo la loro carriera agonistica. Stiamo già seguendo vari approcci per riciclare e utilizzare ulteriormente i pneumatici usati. Stiamo lavorando a pieno ritmo per stabilire soluzioni di economia circolare a tutti gli effetti per i nostri pneumatici”.

 

Il sindaco Belit Onay ha dichiarato: “Ringraziamo Continental e tutte le persone coinvolte per questo nuovo campo da basket, che crea un nuovo spazio per i bambini e i giovani e pensa insieme allo sport e alla sostenibilità”. Onay continua: “Iniziative come questa dimostrano il potenziale che si crea quando molte mani che aiutano lavorano insieme per un progetto comune nella nostra città. Sono molto grato per questo”.

Il campo è stato realizzato in collaborazione con la capitale Hannover, la società edilizia Hanova, il progetto BasKIDball e i club VIA Linden, Serve the City Hannover e SV Linden 07, sul cui terreno di gioco è stata realizzata la metà campo. Gli pneumatici sono stati trasformati in lastre di gomma dall’azienda di materie plastiche Regupol. La realizzazione del campo da gioco è stata eseguita dall’azienda Kretschmer di Hannover.

 

Il campo da basket è stato inaugurato da Christian Kötz, responsabile dei pneumatici di Continental, dalla pilota Extreme E Mikaela Åhlin-Kottulinsky e da Belit Onay, sindaco della città di Hannover. © Continental

Nel corso dell’inaugurazione, Christian Kötz e Belit Onay hanno consegnato i primi palloni e quindi anche il campo ai bambini e ai ragazzi di BasKIDball. Il progetto, diffuso in tutta la Germania, mira a superare le frontiere attraverso lo sport e a concentrarsi sul carattere sociale del giocare insieme.

La divisione pneumatici di Continental persegue un approccio olistico alla sostenibilità in tutte le fasi della catena del valore di uno pneumatico. Continental si è posta l’obiettivo di raggiungere la neutralità di CO2 nella catena di fornitura entro il 2050. Da tempo l’azienda persegue approcci integrati nella ricostruzione di pneumatici per veicoli commerciali. Inoltre, Continental sta promuovendo nuove tecnologie e processi per migliorare continuamente le sue soluzioni di economia circolare. Ad esempio, il produttore di pneumatici sta lavorando con i suoi partner su concetti di pirolisi particolarmente efficienti. In questo modo, in futuro dai pneumatici usati si potranno recuperare materiali e materie prime preziose, che potranno essere utilizzate per costruire nuovi pneumatici.

NOTIZIE CORRELATE