HomeFiere & ConvegniPlastics & Rubber 2025: Aumento dei visitatori e ampliamento dello spazio espositivo...

Plastics & Rubber 2025: Aumento dei visitatori e ampliamento dello spazio espositivo nella seconda edizione

Plastics & Rubber 2025 ha concluso la sua seconda edizione con la partecipazione di 2.264 professionisti del settore, segnando un aumento del 50% rispetto all’edizione precedente. Questa crescita consolida ulteriormente la posizione dell’evento come punto di riferimento per le industrie della plastica e della gomma, fornendo uno spazio essenziale per il networking, l’innovazione e lo scambio di conoscenze.

L’intera catena del valore in un unico luogo
Questa edizione di Plastics & Rubber ha riunito fornitori di materie prime, fornitori di macchinari e attrezzature, nonché soluzioni di riciclaggio, tecnologie di lavorazione, servizi di consulenza e altro ancora. Questa gamma diversificata di partecipanti ha permesso di ottenere una visione diretta delle ultime innovazioni e tendenze in settori chiave come la sostenibilità, l’economia circolare e l’ottimizzazione dei processi industriali. Gli espositori hanno evidenziato il loro impegno per l’innovazione, il miglioramento continuo e lo sviluppo responsabile, rafforzando Plastics & Rubber come evento leader per il rafforzamento delle relazioni commerciali e la promozione della sostenibilità nei settori della plastica e della gomma.

Supporto al settore: Associazioni e programma della conferenze
Le associazioni di settore hanno svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo e nel successo di Plastics & Rubber 2025. AIMPLAS, ANAIP, AECQ, ANARPLA, APIP, AVEP, CEP, Cluster MAV, Consorcio del Caucho, Envalora, Implica, ITA e Plastics Europe hanno contribuito con la loro esperienza e la loro visione del settore, svolgendo un ruolo chiave nella definizione del programma della conferenza di alto livello.

Questa edizione ha affrontato temi cruciali come la sostenibilità, l’economia circolare, l’innovazione tecnologica e le sfide normative, strutturati in diversi formati. Il programma scientifico si è concentrato sulle normative e sulle strategie sostenibili. Il programma TechFocus ha fornito agli espositori una piattaforma per presentare le loro innovazioni tecnologiche. L’area recentemente introdotta, la Recycling Zone, è stata dedicata al riciclaggio e alla sostenibilità, con conferenze ed esposizioni specializzate. Infine, la sessione tecnica del Consorcio del Caucho ha affrontato le sfide e le opportunità del settore della gomma, con particolare attenzione all’innovazione e alla sostenibilità.

P&R 2026: la terza edizione è già in programma
La terza edizione di Plastics & Rubber è confermata per l’11-12 marzo 2026, affermandosi ulteriormente come un evento annuale imperdibile per il settore. Con il suo formato economico, accessibile e dinamico, mira a fornire un’esperienza accessibile a tutti i professionisti del settore.

Il crescente interesse da parte di visitatori ed espositori continua a guidare l’evoluzione dell’evento, garantendo un ambiente flessibile e coinvolgente per tutti i partecipanti. L’obiettivo principale rimane quello di creare un evento che offra un valore reale al settore.

Per gli ultimi aggiornamenti sull’evento, visitare il sito ufficiale: www.Plastics-Rubber.es

NOTIZIE CORRELATE