Magis si conferma punto di riferimento per il settore e prima azienda in Europa a certificare questa tipologia di prodotti ecosostenibili
Cerreto Guidi (FI), 17 marzo 2025 – Magis S.p.A. (“Magis” o la “Società”), Società leader nella produzione di nastri adesivi personalizzati e sistemi di chiusura per il bodycare di adulti e infanzia, quotata sul mercato EGM di Borsa Italiana (ticker: MGS), annuncia una nuova soluzione innovativa e rispettosa dell’ambiente, certificata Bureau Veritas. Si tratta di BOPP, il nuovo nastro adesivo Bi-Oriented Polypropylene, che si inserirà all’interno della linea di prodotti ecosostenibili, in quanto realizzato nella duplice versione 100% o 50% riciclato, sia con colla acrilica che con colla hot melt, ideale per imballare superfici di cartone difficili.
BOPP è realizzato con polipropilene riciclato da oli esausti detti UCO (Used Cooked Oil): una tecnologia avanzata che, a differenza del tradizionale riciclo meccanico, garantisce un prodotto con caratteristiche identiche a quelle del materiale vergine, ovvero in grado di mantenere la stessa trasparenza, lo stesso carico di rottura e le stesse proprietà tecniche, senza compromessi in termini di qualità e prestazioni.
I benefici ambientali di BOPP saranno principalmente tre. Innanzitutto, grazie all’uso di materiali riciclati, contribuisce alla diminuzione dei rifiuti plastici, limitando il consumo di plastica vergine e promuovendo un’economia circolare; in secondo luogo, la produzione con polipropilene riciclato comporta un minore dispendio energetico rispetto a quello vergine, con conseguente riduzione delle emissioni di CO₂; infine, se abbinato a imballaggi in polipropilene, può essere riciclato in modo più semplice ed efficace, favorendo una gestione più sostenibile dei materiali a fine vita.
I vantaggi di BOPP non si limitano all’ambito dell’ecologia, ma coinvolgono anche gli aspetti economici: l’impiego di materiali sostenibili può garantire accesso a incentivi fiscali e agevolazioni offerte da vari Paesi europei, rappresentando un’opportunità strategica per ridurre i costi di produzione e aumentare la competitività aziendale.
Marco Marzi, Presidente e Responsabile R&D di Magis S.p.A., commenta: “BOPP rappresenta un nuovo tassello della gamma prodotti Magis, sviluppato internamente dal nostro reparto R&D, grazie a cui riusciamo a creare tecnologie all’avanguardia uniche in Italia e in Europa. Con BOPP offriamo un’ulteriore soluzione innovativa e rispettosa dell’ambiente, in grado di soddisfare la sempre più crescente domanda di prodotti sostenibili. BOPP garantisce le migliori prestazioni in un uso prevalentemente universale, con una particolare forza di adesione su cartoni molto più elevata. I nastri possono essere personalizzati con stampe fino a otto colori su sfondi colorati o a tinta unita, per diversi spessori”.
Anche questo nuovo prodotto sarà accompagnato dalla certificazione Bureau Veritas, sinonimo di eccellenza e trasparenza nella tracciabilità dei materiali. Magis si conferma ancora una volta come punto di riferimento per il settore, offrendo ai clienti un nastro adesivo di alta qualità, performante e rispettoso dell’ambiente.
Magis S.p.A. è leader nella produzione di nastri adesivi personalizzati, sistemi di chiusura per il body care di adulti e infanzia. Con sede a Cerreto Guidi in Toscana, Magis è stata fondata nel 1983 da Marco Marzi, Presidente, tra le prime aziende del settore ad effettuare la spalmatura hot melt su polipropilene e prima in assoluto a sperimentare una forma di stampa protetta tra il supporto plastico e la massa adesiva. Magis orienta agilmente la propria ricerca alle esigenze dei mercati, prestando grande attenzione alla sostenibilità ambientale e garantendo elevati standard qualitativi. La stampa, fiore all’occhiello di Magis, si caratterizza per un’altissima qualità di riproduzione e di impatto cromatico, permettendo infinite possibilità di personalizzazione.